Salta al contenuto
  • Home
  • Info
    • Contatti
    • CONSIGLIO ACCADEMICO
    • SEZIONI TERRITORIALI
    • Accademici
      • Accademici italiani
      • Accademici stranieri
    • Storia
    • Atto Costitutivo e Statuto
    • Informativa Privacy
      • Privacy consulenti/collaboratori esterni
    • ISTITUZIONI COLLEGATE
      • UNIF
      • UNASA
  • Biblioteca
    • Storia
    • Regolamento
    • Catalogo
  • Pubblicazioni
    • L’Italia Forestale e Montana
    • Scaricabili gratuitamente
    • In vendita
  • Congressi Selvicoltura
    • IV Congresso Nazionale di Selvicoltura – 2018
    • II Congresso Internazionale di Selvicoltura – 2014
    • III Congresso Nazionale di Selvicoltura – 2008
    • II Congresso Nazionale di Selvicoltura – 1998
    • I Congresso Nazionale di Selvicoltura – 1954
  • Eventi
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
      • I diritti del bosco – 22/10/2019
      • Il bosco: bene indispensabile – 24-25/09/2019
      • Inaugurazione Anno accademico – 26/03/2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
  • Progetti
    • In corso
    • Conclusi
  • English info
ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Italian Academy of Forest Sciences

ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Italian Academy of Forest Sciences

Italian Academy of Forest Sciences

Sei in:

  • Home
  • ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI
  • Page 13

Author: ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI

Focus group su Precision Forestry – power point e registrazione dell’incontro del 13 dicembre 2021

Dicembre 17, 2021 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Sono disponibili i power point e la registrazione dell’incontro “Prospettive e potenzialità della digitalizzazione nel settore forestale” tenutosi il 13

Continua a leggere

Foreste sane e resilienti tra conservazione e uso sostenibile – Parco Nazionale Circeo -16 dicembre 2021

Dicembre 15, 2021 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Programma

Continua a leggere

Focus group su Precision Forestry – 13 dicembre 2021 ore 10.00

Dicembre 6, 2021 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Prospettive e potenzialità della digitalizzazione nel settore forestale italiano – Precision forestry –FOCUS GROUP – 13 dicembre 2021 ore 10.00

Continua a leggere

Cento anni dalla “Legge Serpieri”. Tutela, gestione e valorizzazione dei boschi italiani

Dicembre 6, 2021 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Dopo la travagliata fase della unificazione legislativa nazionale in materia di boschi, il R.D. 30 dicembre 1923 n. 3267, sul

Continua a leggere

E’ uscito il n. 5/2021 della rivista L’Italia Forestale e Montana

Novembre 24, 2021 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Pubblicazioni

Per consultare gratuitamente la rivista accedere al sito Indice O. Ciancio – Inaugurazione del 70° Anno accademico dell’Accademia Italiana di

Continua a leggere

Verso il XIII Congresso della SISEF – Incontri del 16 e 30 novembre 2021

Ottobre 18, 2021 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Non classificato

Oggi, come mai prima d’ora, gli alberi e le foreste sono al centro del più grande interesse: dei decisori politici,

Continua a leggere

PREMI PER GIOVANI RICERCATRICI E RICERCATORI

Ottobre 14, 2021 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Bandi/Concorsi

L’Accademia indice quattro premi per giovani ricercatrici e ricercatori per i migliori articoli pubblicati su riviste scientifiche attinenti alle tematiche

Continua a leggere

Problemi e opportunità per la pianificazione forestale in Appennino alla luce del nuovo Testo unico forestale

Ottobre 12, 2021 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Incontro Tecnico e Focus group – Scheda Foreste 22.2 Problemi e opportunità per la pianificazione forestale in Appennino alla luce

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

«Articoli precedenti 1 … 11 12 13 14 15 … 41 Articoli successivi»

L'Italia forestale e montana

Indice cronologico articoli della rivista
Informazioni per abbonamento cartaceo

NEWS DAL MONDO FORESTALE


Invito a unirsi alla Comunità degli Stakeholder di MoniFun

La invitiamo a condividere la Sua opinione per sostenere il monitoraggio delle foreste europee nell’ambito del progetto Horizon Europe MoniFun. La Sua partecipazione è fondamentale: potrà esprimere il Suo punto di vista unendosi alla nostra comunità di portatori di interessi (stakeholder) e compilando un questionario specifico (in inglese) per l’identificazione degli stakeholder del progetto

Il sondaggio (in inglese) richiede solo 5 minuti per essere completato. Per accedere, clicchi semplicemente sul link qui sotto:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/MoniFun-stakeholderidentificationsurvey 

Facebook

Piazza Edison, 11 - 50133 Firenze Italia

E-mail: info@aisf.it

Pec: accadfor@pec.aisf.it

Tel.: +39 055 570348

Codice Fiscale: 80020770485
Partita IVA: 01793210483
Codice destinatario per Fatturazione elettronica: 5RUO82D

Privacy e Policy  Amministrazione trasparente

 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito prendiamo atto che tu sia d'accordo.AccettaRifiuta