VIVERE BIO – 23-24 Giugno 2018 – Comune Pratovecchio Stia All’interno della manifestazione Vivere BIO 2018, di cui alleghiamo il
Author: ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI
Tutela e pianificazione ecologica delle foreste italiane, Firenze 25 giugno 2018
TAVOLA ROTONDA TUTELA E PIANIFICAZIONE ECOLOGICA E SOSTENIBILE DELLE FORESTE ITALIANE Naturalisti, ecologi e forestali incontrano il Ministero delle
E’ uscito il n. 1/2018 della rivista L’Italia Forestale e Montana
La rivista è consultabile gratuitamente all’indirizzo http://ojs.aisf.it/index.php/ifm/issue/archive Il numero contiene la relazione introduttiva del Prof. Orazio Ciancio al Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura di
Miglioramento genetico degli alberi forestali in Italia – Roma, 30 maggio 2018
Accademia Italiana di Scienze Forestali Consiglio per la Ricerca e l’Analisi dell’Economia Agraria Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale
E’ uscito il n. 6/2017 della rivista L’Italia Forestale e Montana
La rivista è consultabile gratuitamente on-line all’indirizzo http://ojs.aisf.it/index.php/ifm/issue/archive Il numero contiene la relazione del dott. Sergio Incoronato al Secondo Congresso
Presentazione dei volumi di Fabio Clauser. Firenze, 11 maggio 2018
Venerdì 11 maggio 2018 – ore 16.00 Accademia Italiana di Scienze Forestali Sala Conferenze Villa Favorita Piazza Edison 11 –
E’ uscito il n. 5/2017 della rivista L’Italia Forestale e Montana
La rivista è consultabile gratuitamente on-line all’indirizzo http://ojs.aisf.it/index.php/ifm/issue/current e raccoglie quattro contributi che risultano dallo Studio degli effetti sulle foreste della Toscana della tempesta di vento verificatasi nelle prime ore del 5 marzo 2015. Inoltre contiene l’articolo di M. Elia, R. Lafortezza, E. Tarasco, G. Sanesi “Influenza degli incendi boschivi sulla biodiversità pugliese e l’art. di Vittorio […]
L’Accademia Italiana di Scienze Forestali, con la collaborazione della Regione Piemonte e l’adesione delle più importanti istituzioni accademiche e scientifiche