Convegno divulgativo RIMBOSCHIMENTI E PIANTAGIONI DA LEGNO IN CALABRIA: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO Martedì 8 luglio 2025 CREA

ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Italian Academy of Forest Sciences
Italian Academy of Forest Sciences
Convegno divulgativo RIMBOSCHIMENTI E PIANTAGIONI DA LEGNO IN CALABRIA: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO Martedì 8 luglio 2025 CREA
Mercoledì 11 giugno la Rettrice dell’Università di Firenze, Prof.ssa Alessandra Petrucci, ha conferito a Susanna Nocentini, Presidente della nostra Accademia,
La trasformazione digitale sta cambiando anche il mondo forestale. Per questo motivo il CREA e l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, organizzano il webinar “Digitalizzazione nel
Vedi v. 80, n. 1 (2025) Visita il sito de L’Italia Forestale e Montana Editoriale Nocentini – Un nuovo spazio
Da oggi è disponibile gratuitamente sul sito dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali il pdf del volume: Prospettive del settore forestale
Il 24 febbraio 2025 è stato donato all’Accademia Italiana di Scienze Forestali un fossile molto significativo: il Malthodes vallombrosa (Parisi
Vedi v. 79, n. 5/6 (2024) Visita il sito de L’Italia Forestale e Montana Sezione di diritto forestale e ambientale
Merrcoledì 2 aprile 2025, Ore 09.00 Consiglio Nazionale delle Ricerche – sala Marconi – Piazzale Aldo Moro, Roma L’accesso all’evento