Salta al contenuto
  • Home
  • Info
    • Contatti
    • CONSIGLIO ACCADEMICO
    • SEZIONI TERRITORIALI
    • Accademici
      • Accademici italiani
      • Accademici stranieri
    • Storia
    • Atto Costitutivo e Statuto
    • Informativa Privacy
      • Privacy consulenti/collaboratori esterni
    • ISTITUZIONI COLLEGATE
      • UNIF
      • UNASA
  • Biblioteca
    • Storia
    • Regolamento
    • Catalogo
  • Pubblicazioni
    • L’Italia Forestale e Montana
    • Scaricabili gratuitamente
    • In vendita
  • Congressi Selvicoltura
    • IV Congresso Nazionale di Selvicoltura – 2018
    • II Congresso Internazionale di Selvicoltura – 2014
    • III Congresso Nazionale di Selvicoltura – 2008
    • II Congresso Nazionale di Selvicoltura – 1998
    • I Congresso Nazionale di Selvicoltura – 1954
  • Eventi
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
      • I diritti del bosco – 22/10/2019
      • Il bosco: bene indispensabile – 24-25/09/2019
      • Inaugurazione Anno accademico – 26/03/2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
  • Progetti
    • In corso
    • Conclusi
  • English info
ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Italian Academy of Forest Sciences

ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Italian Academy of Forest Sciences

Italian Academy of Forest Sciences

Sei in:

  • Home
  • Eventi
  • Page 14

Categoria: Eventi

21 March – International Day of Forests

Marzo 21, 2017 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

 

Continua a leggere

La montagna italiana nello sviluppo rurale. Firenze, 24 febbraio 2017

Febbraio 16, 2017 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Leggi il programma La Registrazione della partecipazione, con l’indicazione della Sessione tematica parallela scelta, dovrà pervenire entro il 20 febbraio

Continua a leggere

6 febbraio 2017 – Giornata su Metodologie per aggiornamento Inventario castanicolo

Gennaio 31, 2017 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

L’Accademia dei Georgofili e l’Accademia Italiana di Scienze Forestali organizzano la Giornata di Studio  Metodologie innovative di rilevamento per l’aggiornamento

Continua a leggere

Nuove normative e valorizzazione delle produzioni forestali. Firenze, 7 dicembre 2016

Novembre 18, 2016 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Nuove normative e valorizzazione delle produzioni forestali R. Giannini, S. Dettori – Produzioni forestali ed enologia: dalle botti ai tappi D.

Continua a leggere

Presentazione del libro Calvana e Monte Morello. Due rilievi a confronto. Firenze, 3 novembre 2016

Ottobre 25, 2016 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi, Pubblicazioni

Accademia Italiana di Scienze Forestali C.A.I. Sez. “E. Bertini” – Prato Presentazione del libro CALVANA E MONTE MORELLO. DUE RILIEVI

Continua a leggere

Presentazione libro Uomini, boschi e trincee. Firenze, 11 novembre 2016

Ottobre 24, 2016 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Accademia Italiana di Scienze Forestali Associazione Forestale Italiana Corpo Forestale dello Stato UOMINI, BOSCHI E TRINCEE Il Corpo Reale delle

Continua a leggere

Convegno nazionale Pioppicoltura e arboricoltura da legno in Italia – Casale Monferrato, 24-25 ottobre 2016

Ottobre 10, 2016 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) Accademia Italiana di Scienze Forestali (AISF) Associazione Pioppicoltori Italiani

Continua a leggere

Giornata in ricordo del Professore Fiorenzo Mancini – Firenze, 20 ottobre 2016

Ottobre 6, 2016 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

L’Accademia dei Georgofili e l’Accademia Italiana di Scienze Forestali organizzano una giornata in ricordo di Fiorenzo Mancini. Professore emerito presso

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

«Articoli precedenti 1 … 12 13 14 15 16 … 19 Articoli successivi»

L'Italia forestale e montana

Indice cronologico articoli della rivista
Informazioni per abbonamento cartaceo

NEWS DAL MONDO FORESTALE


Invito a unirsi alla Comunità degli Stakeholder di MoniFun

La invitiamo a condividere la Sua opinione per sostenere il monitoraggio delle foreste europee nell’ambito del progetto Horizon Europe MoniFun. La Sua partecipazione è fondamentale: potrà esprimere il Suo punto di vista unendosi alla nostra comunità di portatori di interessi (stakeholder) e compilando un questionario specifico (in inglese) per l’identificazione degli stakeholder del progetto

Il sondaggio (in inglese) richiede solo 5 minuti per essere completato. Per accedere, clicchi semplicemente sul link qui sotto:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/MoniFun-stakeholderidentificationsurvey 

Facebook

Piazza Edison, 11 - 50133 Firenze Italia

E-mail: info@aisf.it

Pec: accadfor@pec.aisf.it

Tel.: +39 055 570348

Codice Fiscale: 80020770485
Partita IVA: 01793210483
Codice destinatario per Fatturazione elettronica: 5RUO82D

Privacy e Policy  Amministrazione trasparente

 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito prendiamo atto che tu sia d'accordo.AccettaRifiuta