Leggi il programma La Registrazione della partecipazione, con l’indicazione della Sessione tematica parallela scelta, dovrà pervenire entro il 20 febbraio
Categoria: Eventi
6 febbraio 2017 – Giornata su Metodologie per aggiornamento Inventario castanicolo
L’Accademia dei Georgofili e l’Accademia Italiana di Scienze Forestali organizzano la Giornata di Studio Metodologie innovative di rilevamento per l’aggiornamento
Nuove normative e valorizzazione delle produzioni forestali. Firenze, 7 dicembre 2016
Nuove normative e valorizzazione delle produzioni forestali R. Giannini, S. Dettori – Produzioni forestali ed enologia: dalle botti ai tappi D.
Presentazione del libro Calvana e Monte Morello. Due rilievi a confronto. Firenze, 3 novembre 2016
Accademia Italiana di Scienze Forestali C.A.I. Sez. “E. Bertini” – Prato Presentazione del libro CALVANA E MONTE MORELLO. DUE RILIEVI
Presentazione libro Uomini, boschi e trincee. Firenze, 11 novembre 2016
Accademia Italiana di Scienze Forestali Associazione Forestale Italiana Corpo Forestale dello Stato UOMINI, BOSCHI E TRINCEE Il Corpo Reale delle
Convegno nazionale Pioppicoltura e arboricoltura da legno in Italia – Casale Monferrato, 24-25 ottobre 2016
Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) Accademia Italiana di Scienze Forestali (AISF) Associazione Pioppicoltori Italiani
Giornata in ricordo del Professore Fiorenzo Mancini – Firenze, 20 ottobre 2016
L’Accademia dei Georgofili e l’Accademia Italiana di Scienze Forestali organizzano una giornata in ricordo di Fiorenzo Mancini. Professore emerito presso