Skip to content
  • Home
  • Info
    • Contatti
    • Consiglio accademico
    • Accademici
      • Accademici italiani
      • Accademici stranieri
    • Storia
    • Statuto
    • ISTITUZIONI COLLEGATE
      • UNASA
      • UNIF
  • Biblioteca
    • Storia
    • Regolamento
    • Catalogo
  • Pubblicazioni
    • L’Italia Forestale e Montana
    • Scaricabili gratuitamente
    • In vendita
  • Congressi Selvicoltura
    • IV Congresso Nazionale di Selvicoltura – 2018
    • II Congresso Internazionale di Selvicoltura – 2014
    • III Congresso Nazionale di Selvicoltura – 2008
    • II Congresso Nazionale di Selvicoltura – 1998
    • I Congresso Nazionale di Selvicoltura – 1954
  • Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
      • I diritti del bosco – 22/10/2019
      • Il bosco: bene indispensabile – 24-25/09/2019
      • Inaugurazione Anno accademico – 26/03/2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
  • Progetti
    • In corso
    • Conclusi
    • Software
  • English info
ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Italian Academy of Forest Sciences

ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Italian Academy of Forest Sciences

Italian Academy of Forest Sciences

Sei in:

  • Home
  • 2014
  • Settembre
  • 9
  • Storia del pensiero forestale

Storia del pensiero forestale

Settembre 9, 2014 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Pubblicazioni

copertinaè uscito il volume
Storia del pensiero forestale
Selvicoltura Filosofia Etica
di Orazio Ciancio

Per maggiori informazioni:
http://www.store.rubbettinoeditore.it/storia-del-pensiero-forestale.html

News che potrebbero interessarti

  • E’ USCITO IL N. 2/2022 DE L’ITALIA FORESTALE E MONTANA

    Giugno 27, 2022
  • E’ USCITO IL N.  1/2022 DE L’ITALIA FORESTALE E MONTANA

    Aprile 13, 2022
  • E’ uscito il n. 6/2021 della rivista L’Italia Forestale e Montana

    Gennaio 24, 2022
  • E’ uscito il n. 5/2021 della rivista L’Italia Forestale e Montana

    Novembre 24, 2021

IN EVIDENZA

E' USCITO IL SECONDO NUMERO DEL L'ITALIA FORESTALE E MONTANA

NEWS DAL MONDO FORESTALE

CELEBRAZIONE DEL 100° ANNIVERSARIO DI CREA CENTRO FORESTE E LEGNO 30 Settembre 2022 - AREZZO - Scarica qui il programma

***

MANIFESTO PR IL RILANCIO DELLE ATTIVITA' VIVAISTICHE FORESTALI -
RI-VIVA-FOR
l Manifesto RI-VIVA-FOR, promosso da Alberitalia, SISEF e ANARF, viene proposto come documento di riferimento per sensibilizzare i decisori in ambito nazionale, regionale e locale sull’importanza strategica del settore vivaistico forestale per il presente e il futuro dei territori, delle comunità e dell’ambiente.
Leggi il manifesto

***
L'Accademia Italiana dei Georgofili ha indetto due nuovi bandi:
PREMIO ANTICO FATTORE Edizione 2023 Clicca qui
PREMIO L’ACQUA BENE ESSENZIALE PER L’AGRICOLTURA IN RELAZIONE A PRODUTTIVITA’ E SOSTENIBILITA’ Clicca qui


Piazza Edison, 11 – 50133 Firenze Italia
E-mail: info@aisf.it accadfor@pec.aisf.it
Tel.: +39 055 570348

Codice Fiscale: 80020770485
Partita IVA: 01793210483
Codice destinatario per fatturazione elettronica: 5RUO82D

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}