Skip to content
  • Home
  • Info
    • Contatti
    • Consiglio accademico
    • Accademici
      • Accademici italiani
      • Accademici stranieri
    • Storia
    • Atto Costitutivo e Statuto
    • Informativa Privacy
      • Privacy consulenti/collaboratori esterni
    • ISTITUZIONI COLLEGATE
      • UNIF
      • UNASA
  • Biblioteca
    • Storia
    • Regolamento
    • Catalogo
  • Pubblicazioni
    • L’Italia Forestale e Montana
    • Scaricabili gratuitamente
    • In vendita
  • Congressi Selvicoltura
    • IV Congresso Nazionale di Selvicoltura – 2018
    • II Congresso Internazionale di Selvicoltura – 2014
    • III Congresso Nazionale di Selvicoltura – 2008
    • II Congresso Nazionale di Selvicoltura – 1998
    • I Congresso Nazionale di Selvicoltura – 1954
  • Eventi
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
      • I diritti del bosco – 22/10/2019
      • Il bosco: bene indispensabile – 24-25/09/2019
      • Inaugurazione Anno accademico – 26/03/2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
  • Progetti
    • In corso
    • Conclusi
  • English info
ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Italian Academy of Forest Sciences

ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Italian Academy of Forest Sciences

Italian Academy of Forest Sciences

Sei in:

  • Home
  • 2022
  • Ottobre

Mese: Ottobre 2022

Presentazione del volume Ruolo e dimensioni del paesaggio rurale della Toscana – 8 novembre 2022 – 14.30 – 17.30 su zoom

Ottobre 24, 2022 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Per partecipare: https://us06web.zoom.us/j/82038385767?pwd=TThxUldmTHhrQjV1Zkl5bFE3K2FnUT09ID riunione: 820 3838 5767Passcode: 635672 Scarica qui il programma ­

Continue reading

Bando per due premi per tesi di Dottorato nel settore forestale – U.N.I.F. – Scadenza 30 novembre 2022

Ottobre 19, 2022 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Bandi/Concorsi

L’Unione Nazionale per l’Innovazione scientifica Forestale, UNIF (ass. onlus), in collaborazione con l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, indice due premi di importo

Continue reading

E’ USCITO IL N.4/2022 DE L’ITALIA FORESTALE E MONTANA

Ottobre 17, 2022 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Pubblicazioni

Vedi V. 77 n. 4 (2022) o Visita il sito della rivista Indice Editoriale Susanna Nocentini – Sostenibilità: un concetto

Continue reading

Half-Earth 2022 Day Workshop: Le foreste del Parco Nazionale e Area MaB Sila (UNESCO) tra conservazione e gestione sostenibile Parco Nazionale della Sila (Lorica – San Giovanni in Fiore) Sala Convegni, 13 ottobre ore 9,00

Ottobre 10, 2022 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Il 13 ottobre, ore 9,00, presso la Sala Convegni del Parco Nazionale della Sila (Lorica – San Giovanni in Fiore)

Continue reading

Scomparsa del Prof. Adriano Gradi (1930- 2022)

Ottobre 6, 2022 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Avviso

L’Accademia Italiana di Scienze Forestali è venuta a conoscenza della scomparsa dell’Accademico Adriano Gradi, avvenuta il 24 settembre u.s. Il

Continue reading

Convegno, 25 ottobre 2022 – Ore 9,30 – Passato, presente e futuro dei rimboschimenti per la tutela del territorio e la salvaguardia ambientale

Ottobre 3, 2022 ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI Eventi

Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze,Via Folco Portinari 5 Ora inizio: 9,30 Per fronteggiare quella che si sta

Continue reading

L'Italia forestale e montana

Indice cronologico articoli della rivista
Informazioni per abbonamento cartaceo

IN EVIDENZA

55th FORMEC and 7th Forest Engineering Conference (FEC)
September 20 – 22, 2023  Firenze, Italy

NEWS DAL MONDO FORESTALE

Workshop – Più verde e più ossigeno – 16 ottobre 2023 – CREA – ROMA


Scarica qui il programma 

***

Bando seconda edizione premio di laurea Ennio Ferrari Scadenza il 15/12/2023
Scarica qui il bando
o per maggiori  informazioni:
https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_14928_874_1.

***
Workshop
Management of mountain watersheds in a climate change
perspective: from the Alps to the Mediterranean areas


Thursday 28th September 2023- University of Bolzano/Bozen, Italy
Scarica qui il programma

***
Decima Edizione del Premio ‘Afan De Rivera’ alle migliori Tesi di laurea e di dottorato sulla bonifica idraulica e la difesa del suolo . Per la categoria “C” (Interazione tra la difesa del suolo e la gestione della copertura forestale sui versanti) la scadenza è stata prorogata al 30 settembre 2023 
Scarica qui il bando  e il regolamento

Facebook

Piazza Edison, 11 - 50133 Firenze Italia

E-mail: info@aisf.it

Pec: accadfor@pec.aisf.it

Tel.: +39 055 570348

Codice Fiscale: 80020770485
Partita IVA: 01793210483
Codice destinatario per Fatturazione elettronica: 5RUO82D

Privacy e Policy  Amministrazione trasparente