
Premi per giovani ricercatrici e ricercatori- AISF 2025
L’Accademia Italiana di Scienze Forestali è stata fondata il 21 giugno 1951 con lo scopo di dare impulso e vitalità ...

On line il volume: Il Silvomuseo di Vallombrosa
Da oggi è disponibile gratuitamente sul sito dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali il pdf del volume: Storia della scienza forestale ...

Premio UNASA 2025
È istituito il “Premio UNASA 2025” dedicato a temi afferenti le ”Ricerche innovative mirate a ridurre l’impatto ambientale di Xilella ...

Seminario – Utilità ecosistemiche e valorizzazione selvicolturale dei rimboschimenti di conifere – 21 novembre, 2024 – CREA, Arezzo
SEMINARIO - GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE 2024, ORE 9.00 - GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI UTILITÀ ECOSISTEMICHE E VALORIZZAZIONE SELVICOLTURALE DEI RIMBOSCHIMENTI ...

Bando per l’assegnazione di n. 2 premi a favore di tecnici forestali dipendenti di enti forestali pubblici o aziende forestali private, come contributo spese per la partecipazione al FORMEC 2024
Bando per l’assegnazione di n. 2 premi a favore di tecnici forestali dipendenti di enti forestali pubblici o aziende forestali ...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME Foreste e Societa’ – 18 ottobre 2024 – ore 10.30 – Firenze
Venerdì 18 ottobre alle ore 10.30, presso la sede dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali, sarà presentato il volume: FORESTE E ...