
CORSO DI FORMAZIONE LE NUOVE TECNOLOGIE E I SISTEMI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI PER IL CONTROLLO DI PRECISIONE DEL TERRITORIO Firenze, Accademia Italiana di Scienze Forestali, 6-12-19 dicembre 2022 Ore 8.30-12.30/ 13.30-17.30
Scarica qui il programma Scarica qui la scheda di iscrizione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

13 Dicembre 2022 – Evento divulgativo – Digitalizzazione del settore forestale in Italia: applicazioni e prospettive – Sala Spadolini, Ministero della Cultura, V. del Collegio Romano 27 -Roma
Nel quadro delle azioni previste dal programma Rete Rurale Nazionale a supporto della digitalizzazionein agricoltura, il CREA Foreste e Legno, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sono disponibili i pdf delle presentazioni del convegno: Passato, presente e futuro dei rimboschimenti per la tutela del territorio e la salvaguardia ambientale tenutosi a Firenze il 25 ottobre 2022
Rimboschimenti e bilancio idrologico nel quadro della crisi climaticaMarco Borghetti (Università della Basilicata)Rimboschimenti e lotta alla desertificazione in Italia - ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Presentazione del volume Ruolo e dimensioni del paesaggio rurale della Toscana – 8 novembre 2022 – 14.30 – 17.30 su zoom
Per partecipare: https://us06web.zoom.us/j/82038385767?pwd=TThxUldmTHhrQjV1Zkl5bFE3K2FnUT09ID riunione: 820 3838 5767Passcode: 635672Scarica qui il programma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Bando per due premi per tesi di Dottorato nel settore forestale – U.N.I.F. – Scadenza 30 novembre 2022
L’Unione Nazionale per l’Innovazione scientifica Forestale, UNIF (ass. onlus), in collaborazione con l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, indice due premi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto